Buongiorno a tutti! Oggi voglio accompagnarvi passo passo nella realizzazione di una card dal sapore invernale e parlarvi di una tecnica di stamping che permette di ottenere degli effetti davvero particolari.
Per realizzare questa card ho utilizzato due set di timbri, il primo di Marianne Design che ha per protagonisti dei simpaticissimi pupazzi di neve e il secondo di Craft Emotions che presenta dei soggetti tipici invernali, da realizzare timbrando in diversi step e aggiungendo a ogni timbrata dei dettagli in più ai nostri soggetti.
Come potete vedere, ogni soggetto è identificato con una lettera e per ognuno sono presenti diversi step di timbratura.
Sono partita col realizzare lo sfondo della card che sarà poi il nostro cielo nevoso. Ho utilizzato tre tonalità di Distress Ink, stese con il blending tool e successivamente ho creato un primo effetto neve con piccole gocce d’acqua tamponate con della carta assorbente.
Una volta data la base del cielo, ho iniziato utilizzando il SOGGETTO B, STEP 1 di Craft Emotions, timbrandolo in posizioni affiancate con il Distress Ink nella tonalità Pine Needles per andare a creare gli alberi che saranno in secondo piano, in ombra, nella nostra card.
A questo punto, con l’ausilio della Stamping Buddy Pro (una platform che permette lo stamping di precisione) ho posizionato il SOGGETTO A, STEP 1, a destra degli alberelli in secondo piano e l’ho timbrato con il Versacolor in tonalità Fresh Green. Ho ripetuto la stessa operazione anche a sinistra degli alberi di sfondo.
Successivamente, ho utilizzato il SOGGETTO A, STEP 2, posizionandolo esattamente sulla timbrata precedente e inchiostrandolo questa volta con il Distress Ink Pine Needles (non è necessario che si utilizzi un Distress, l’improtante è che in questo passaggio la tonalità di verde sia più scura di quella utilizzata nella prima timbrata). Ho ripetuto lo stesso passaggio anche per l’albero a sinistra. Ed ecco che i dettagli dei nostri alberi cominciano ad emergere.
Per ultimo, una volta fatto asciugare bene l’inchiostro dei passaggi precedenti, ho preso il SOGGETTO A, STEP 3 e di nuovo sono andata a posizionarlo in sovrapposizione alle timbrate già effettuate, inchiostrandolo questa volta con il Versamark. Appena realizzata la timbrata ho embossato con la polvere da rilievo bianca, in modo che l’effetto fosse proprio quello della neve sui rami. Stessa cosa ho fatto per l’albero a sinistra. Ed ecco realizzati degli alberi perfettamente innevati!
In seguito ho realizzato altri tre alberelli innevati (SOGGETTO B, STEP 1,2 e 3), seguendo esattamente i passaggi fatti per gli alberi più grandi.
Per dare più senso di tridimensionalità al paesaggio ho utilizzato il Prismacolor Premier nero scurendo gli alberi in secondo piano e creando le ombre degli alberi sulla neve, a cui è stato dato un tocco di luce con il Wink Of Stella. Da ultimo ho enfatizzato l’effetto dei fiocchi di neve che cadono con un Uniposca bianco.
Una volta finito di realizzare lo sfondo, sono passata al soggetto da posizionare in primo piano e ho scelto un pupazzo di neve di Marianne Design che ho timbrato con inchiostro nero ed embossato con polvere trasarente. Ho colorato il mio pupazzo di neve con i Distress Ink acquerellati, ho enfatizzato le ombre sempre con il Prismacolor Premier nero, ho dato un tocco di luce con lo Stickles Diamond ed infine l’ho ritagliato.
A questo punto ho composto la mia card, posizionando alla base un washi tape azzurro brillantato e stampando un sentiment a tema sulla sinistra, embossato poi con una polvere a rilievo olografica.
Infine ho posizionato il puapazzo di neve con del biadesivo spessorato sulla destra della card.
Ed ecco qui un paesaggio invernale coi fiocchi!
Vi lascio il link della pagina di ScrapMary, dove potrete trovare i prodotti che ho utilizzato per questo progetto: https://www.facebook.com/MarisaAtzeni64
Buona creatività a tutti!
Davvero super l’effetto neve!!
Confessa che ormai sei addicted da Stamping Buddy!! ^_*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Monica!! Hehe si ormai non se ne fa più a meno 🙂
"Mi piace""Mi piace"